SINTESI POLITICA AZIENDALE INTEGRATA
La PANATTA nelle attività di progettazione e costruzione di macchine ed attrezzature fitness professionali per i vari target di mercato, si impegna a applicare una filosofia aziendale basata su seguenti principali:
- ETICA
Impegno ad attuare un comportamento trasparente e leale rispetto a tutti gli attori del mercato siano essi collaboratori, clienti, fornitori, istituzioni e comunità.
La PANATTA garantisce infatti:- l’immissione sul mercato di prodotti sicuri e l’assistenza continua post vendita;
- il miglioramento, in termini di efficienza ed efficacia, dei propri Sistemi di Gestione Qualità- Ambiente-Sicurezza in conformità alle vigenti norme nazionali e comunitarie.
- PASSIONE PER L’ECCELLENZA
Intesa come cura dei prodotti dal punto di vista estetico e funzionale e come ricerca scientifica volta all’innovazione; - TUTELA DELL’AMBIENTE
Che si realizza nel perseguire il miglioramento continuo delle proprie performance ambientali per:- minimizzare, ove tecnicamente possibile, ogni impatto ambientale negativo delle attività e dei processi necessari all’intero ciclo di vita del prodotto;
- soddisfare le attese di miglioramento delle prestazioni ambientali espresse dalle Parti Interessate.
La Panatta vuol dunque essere per ciascun Cliente e per le altre Parti Interessate interne ed esterne un partner flessibile, efficiente ed affidabile, i cui intenti e le cui strategie aziendali siano rivolte a garantire:
- la soddisfazione di tutti i requisiti di prodotto e servizio previsti (cogenti, del cliente, dell’azienda);
- la soddisfazione di tutti i requisiti della gestione ambientale previsti (cogenti, delle Parti Interessate, dell’Azienda);
- la gestione dei rischi e delle opportunità attraverso decisioni e azioni supportate da:
- Politica Integrata Qualità-Ambiente;
- Obiettivi Annuali per la Qualità e gli obiettivi Annuali Ambientali;
- Risultati delle Verifiche Ispettive;
- Analisi dei Dati riguardanti almeno:
- la misurazione della Soddisfazione del Cliente;
- la misurazione delle Prestazioni Ambientali;
- la conformità ai requisiti del Prodotto;
- la conformità ai requisiti della Gestione Ambientale
- le caratteristiche e l’andamento dei processi e dei prodotti;
- le prestazioni dei Fornitori;
- Azioni correttive e di miglioramento.