Stretching extensor bench
Caratteristiche
- panca stretching per la catena muscolare cinetica posteriore
- sistema di movimentazione facilitato con rotelle
Info Tecniche
- doppio maniglione multipresa
- seduta regolabile
Dati tecnici
Larghezza | 150 cm |
Lunghezza | 75 cm |
Altezza | 95 cm |
Peso | 70 Kg |
PANATTA srl
Via Madonna della Fonte 3/c - 62021 Apiro (MC) Italy
www.panattasport.com - info@panattasport.com
Panatta® reserves the right to modify its products and documentation at any time without prior notice. All Panatta® brand and patents are owned by Panatta s.r.l. in Italy and abroad. Panatta © Copyright. The accessories (dumbells, discs and barbells) are always placed as decorum therefore not included in the machine
Lo stretching è una tecnica, che attraverso meccanismi riflessi, migliora l’elasticità e l’estensibilità muscolare a vantaggio di una maggiore mobilità articolare e flessibilità.
Movimenti riflessi – indipendenti cioè dalla volontà – sono trasmessi direttamente dal midollo spinale al muscolo, bypassando il cervello che solo in un secondo tempo registrerà l’accaduto. Si tratta in effetti di un sistema “salvavita” ad azione immediata perché in casi estremi “pensare” la risposta motoria ad un pericolo può significare soccombere. Presiedono i movimenti riflessi due diversi enterocettori, i Fusi Neuromuscolari che attivano la contrazione e gli Organi del Golgi che determinano il rilasciamento del muscolo. Allungamenti statici di almeno 10 – 20 secondi attivano gli OdG mentre l’allungamento brusco e improvviso stimola i Fusi.

STRETCHING ANALITICO E GLOBALE
Nella sua versione tradizionale derivata da tecniche yoga, lo stretching divulgato da Bob Anderson prevedeva il lavoro analitico muscolo per muscolo. Ci si rese ben presto conto però che, essendo i nostri muscoli organizzati e connessi sia funzionalmente che fisicamente in catene cinetiche, allungare singolarmente un muscolo della catena produceva accorciamento di compenso nella muscolatura contigua vanificando quindi il risultato. Lo stretching globale tiene conto di questo presupposto allungando le catene cinetiche nel loro complesso.

LE TECNICHE
Si dividono in tecniche dinamiche e statiche. Lo stretching dinamico o balistico attivando i Fusi Neuromuscolari predispone al lavoro muscolare. Ovviamente deve essere eseguito dopo un opportuno riscaldamento. Lo stretching statico – da evitare nella fase di riscaldamento pre esercizio – proprio perché rilassa la muscolatura, può essere eseguito in modalità passiva (sfruttando la forza di gravità o l’aiuto di un compagno) oppure in modo attivo grazie alla contrazione dei muscoli antagonisti.

I METODI
Educational Kit: Completa guida utente e video dei prodotti. Lo stretching è una tecnica, che attraverso meccanismi riflessi, migliora l’elasticità e l’estensibilità muscolare a vantaggio di una maggiore mobilità articolare e flessibilità.
Video
Panatta
Atelier
Panatta ti da la possibilità di personalizzare le tue attrezzature proponendoti oltre 2000 combinazioni colore (telaio/imbottitura). Potrai anche ricamare il logo del tuo centro rendendo cosi’ il prodotto unico e speciale.
Finiture





Imbottiture












Telai













Download
Esplora la nostra vasta selezione di cataloghi, brochure e materiale aggiuntivo! Registrati per scaricare e rimanere aggiornato sulle ultime novità e risorse disponibili.

Lista prodotti
- 1SC003 Pulley row
- 1SC083 Seated leg curling
- 1SC115-1SC116 Jungle machine + cable station with bar
- 1SCD010 Dual lat machine | pulley row
- 1SC004 Rowing machine
- 1SC085 Horizontal leg press
- 1SC115-1SC124 Jungle machine + adjustable cable station with bar
- 1SCD020 Dual chest press | rowing machine convergent
- 1SC005 Lower back
- 1SC085M Horizontal leg press medical
- 1SC117 Peck back
- 1SCD030 Multi press
- 1SC024 Deltoid press convergent
- 1SC086 Abductor machine
- 1SC120 Adjustable cable crossover
- 1SCD050 Dual curling | triceps machine
- 1SC024A Deltoid press convergent plus
- 1SC087 Adductor machine
- 1SC201 Fully adjustable bench
- 1SCD060 Dual abdominal | lower back
- 1SC034 Vertical chest convergent
- 1SC089 Calf machine
- 1SC203 Olympic flat bench
- 1SCD080 Dual leg extension | seated leg curling
- 1SC034A Vertical chest press convergent plus
- 1SC090 Multi hip
- 1SC205 Olympic inclined bench
- 1SC035 Pectoral machine
- 1SC093 Adductor/abductor machine
- 1SC207 Olympic shoulder bench
- 1SC035A Pectoral machine plus
- 1SC110 Smith machine selectorized
- 1SC208 Seated curl bench
- 1SC037 Inclined chest press
- 1SC111 Cable crossover
- 1SC209 Curl rack
- 1SC037A Inclined chest press convergent plus
- 1SC112 4-station multi gym
- 1SC210 Adjustable crunch board
- 1SC051 Curling machine
- 1SC112-1SC116 4-station multi gym + cable station with bar
- 1sc211 Chin and dip (chin optional)
- 1SC053 Triceps machine
- 1SC112-1SC124 4-station multi gym + adjustable cable station with bar
- 1SC218 Ab crunch bench
- 1SC065 Upper abdominal
- 1SC113A Smith machine linear bearings
- 1SC221 Iperextension 45° bench
- 1FE261 Stretching flexor bench
- 1SC081 Leg extension
- 1sc114 High low pulley
- 1sc230 Squat rack
- 1SC001 Lat pulldown
- 1SC082 Leg curling
- 1SC115 Jungle machine
- 1SC297 Hip thrust bench