SUPER ROWING MACHINE CIRCULAR
Insights SUPER ROWING MACHINE CIRCULAR

La Super Rowing Machine Circular Panatta è una macchina specifica per l’allenamento dei muscoli del dorso, che replica il movimento di tirata orizzontale degli arti superiori in posizione seduta

SUPER ROWING MACHINE CIRCULAR

La Super Rowing Machine Circular Panatta è una macchina specifica per l’allenamento dei muscoli del dorso, che replica il movimento di tirata orizzontale degli arti superiori in posizione seduta; la traiettoria guidata circolare favorisce l’attivazione dei muscoli adduttori delle scapole (trapezio e romboidi) limitando quella dei flessori del gomito (brachiale e bicipite brachiale).

Rispetto ad esercizi di tirata orizzontali analoghi, eseguiti con i pesi liberi o con macchine a cavi, la Super Rowing Machine Circular ha il vantaggio di generare, grazie al sistema di leve di cui è dotata, una curva di carico fisiologica in linea con la curva di forza sviluppata dai muscoli target; grazie a questo sistema la contrazione muscolare si mantiene elevata e costante durante tutto il ROM, massimizzando l’efficacia dell’esercizio. Le maniglie snodate e rotanti di cui è dotata la macchina consentono la massima libertà nella presa, variabile anche durante il movimento, eliminando ogni tipo di stress o forzatura su polsi e gomiti. Grazie a tutti questi accorgimenti la Super Rowing Machine Circular unisce la massima efficacia a livello muscolare con il minimo rischio a livello articolare; contribuiscono sotto quest’ultimo aspetto anche le due leve di inizio movimento facilitato, indipendenti sui due lati.


ATHLETE: BIG RAMY
X MR OLYMPIA – PANATTA BRAND AMBASSADOR


ESECUZIONE:

Dopo aver regolato l’altezza della seduta in base alla propria statura e in base al tipo di movimento da eseguire è sufficiente afferrare le due impugnature (servendosi delle leve di ingresso facile) ed eseguire la tirata, con il busto correttamente appoggiato sulla imbottitura centrale.

Regolando la altezza della seduta si può variare gli angoli di lavoro e lo stimolo muscolare:

  • posizionando la seduta più in basso il movimento dell’omero è prossimo ad una abduzione sul piano trasversale, con particolare attivazione di trapezio medio e superiore, romboide e deltoide posteriore;
  • posizionando la seduta più in alto invece il movimento dell’omero si sposta verso una estensione sul piano sagittale, con particolare attivazione di trapezio medio e inferiore, romboide e gran dorsale.
Rimani
Aggiornato

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità.

    Tutti i campi sono obbligatori
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.