La Super Shrug Machine Panatta è una macchina che introduce delle caratteristiche uniche rispetto a realizzazioni simili presenti nel panorama mondiale, permettendo una più efficace stimolazione dei muscoli elevatori e adduttori della scapola: principalmente il trapezio (porzione superiore) con l’ausilio dell’elevatore della scapola e del romboide (piccolo e grande). L’esclusività introdotta dalla macchina Panatta sta nel particolare movimento dei due bracci di esercizio, che contrariamente a quanto visto finora nelle realizzazioni concorrenti, non avviene nel piano sagittale ma su quello frontale, con una traiettoria circolare che, convergendo verso l’alto, segue il naturale andamento della elevazione e adduzione scapolare.
La macchina è dotata di bracci di esercizio indipendenti, con un sistema a leve che modula la resistenza e sviluppa una curva di carico fisiologica, in linea con la curva di forza esercitata dai muscoli target coinvolti nel movimento. Grazie a questo sistema a leve la contrazione muscolare si mantiene elevata e costante durante tutto il ROM, massimizzando l’efficacia dell’esercizio e preservando allo stesso tempo l’integrità dei tessuti muscolari e connettivi, che non vengono sovraccaricati nella posizione in cui risultano più vulnerabili.
La Super Shrug Machine Panatta è dotata di maniglie rotanti e snodate che, oltre a consentire la massima libertà nella presa, eliminano ogni tipo di stress o forzatura su mani e polsi; la regolazione in altezza delle impugnature permette di trovare la giusta quota di partenza ad utenti di ogni statura, facilitando il posizionamento ed il setup iniziale. Le molle di controbilanciamento infine riducono il peso a vuoto delle leve di esercizio, consentendo un utilizzo della macchina ad atleti di qualsiasi livello.

ATHLETE: BIG RAMY
X MR OLYMPIA – PANATTA BRAND AMBASSADOR

Esecuzione
Dopo aver regolato in altezza le due impugnature è sufficiente posizionarsi con i piedi al centro della pedana, afferrare le maniglie e raggiungere la posizione di lavoro con busto eretto, braccia distese lungo i fianchi e scapole abbassate (depresse); da questa posizione iniziale è sufficiente effettuare il classico movimento di scrollata elevando e adducendo le scapole fino al massimo consentito.
Terminata la serie non si deve fare altro che riportare di nuovo le impugnature nella posizione di riposo; l’altro grande vantaggio della Super Shrug Machine sta proprio nell’evitare la fatica di dover spostare pesanti manubri o bilancieri prima di iniziare e dopo terminata la serie.